Il dialogo tra arte, architettura e tecnologia non è mai stato così armonioso: efficienza, sostenibilità e design diventano un tutt’uno, restituendo benessere e comfort senza distrazioni.
– Galletti
PLN – Northern Opera
IL PROGETTO
È rassicurante immaginare i visitatori delle opere d’arte contemporanea mentre si lasciano guidare dalla luce che filtra tra le grandi superfici vetrate, rapiti dalle geometrie che si riflettono sulle facciate nordiche. All’interno, l’atmosfera è accogliente e avvolgente, dimenticando per un attimo il freddo pungente che regna fuori.
In questo scenario, la scelta tecnologica non può che seguire la stessa filosofia: integrare bellezza e funzionalità con il minimo impatto ambientale. PLN risponde a questa esigenza grazie all’utilizzo del refrigerante naturale R290 e alla capacità di coniugare alte prestazioni con la massima efficienza stagionale.
Un’unità che non invade, ma supporta. Non nasconde la propria forza, ma la restituisce sotto forma di comfort, anche nelle condizioni più estreme.
Le unità PLN rappresentano la nuova frontiera dei sistemi aria-acqua: sostenibili, versatili e silenziose. Grazie al refrigerante naturale R290 (GWP pari a 3) e alle soluzioni multi-scroll, raggiungono indici stagionali ai vertici del mercato HVAC, riducendo consumi ed emissioni per un futuro a basse emissioni di carbonio.


La gamma comprende 7 modelli con potenze da 50 a 150 kW, disponibili in versione solo freddo (C), pompa di calore reversibile (H) e polivalente a recupero totale (P). L’ampio campo di lavoro – con acqua prodotta fino a 78 °C – garantisce performance elevate in qualsiasi condizione operativa, accompagnando la transizione verso un riscaldamento e un raffrescamento liberi dalle fonti fossili.
