Chiedi informazioni e materiali di approfondimento

POMPE DI CALORE PLN

RANGE DI POTENZA: 50-150 kW

Le soluzioni sviluppate secondo l’approccio Advanced Design sono anche il frutto di un impegno concreto verso una sempre maggiore sostenibilità, per ridurre sia le emissioni dirette, grazie all’utilizzo di refrigeranti naturali a bassissimo GWP, sia quelle indirette derivanti dalla produzione di energia elettrica.

Da questa visione nasce PLN, gamma di unità aria-acqua disponibili nelle versioni chiller (PLN C) e pompa di calore reversibile (PLN H), entrambe caratterizzate dall’impiego del refrigerante naturale R290 e da configurazioni multi-scroll studiate per ottimizzare il funzionamento ai carichi parziali.

Con un campo di lavoro estremamente esteso e prestazioni di eccellenza in ogni condizione operativa, PLN è la scelta ideale per accompagnare la transizione verso sistemi di climatizzazione e riscaldamento sempre più attenti all’ambiente.

MINIMIZZARE L’IMPATTO AMBIENTALE

I chiller e le pompe di calore Galletti adottano un refrigerante a bassissimo GWP (Global Warming Potential), che riduce l’impatto delle nostre soluzioni sul riscaldamento globale.

Grazie alle elevate temperature dell’acqua prodotta, i nostri prodotti permettono di sostituire i generatori a combustibili fossili, mantenendo intatta la potenza del sistema di emissione preesistente. Grazie alla modulazione della capacità erogata attraverso l’utilizzo di più compressori, produciamo solo ciò che serve per garantire il comfort delle persone, senza sprechi, ottimizzando così l’efficienza dell’intero sistema.

REFRIGERANTE NATURALE

R290 (Propano)  

L’R290, conosciuto anche come propano, è un refrigerante naturale con un GWP (Global Warming Potential) pari a 3. Questo lo rende uno dei refrigeranti più promettenti nel settore delle soluzioni per il condizionamento, grazie al suo impatto ambientale significativamente inferiore rispetto ai refrigeranti di origine sintetica.

Il propano non solo contribuisce molto meno all’effetto serra, ma possiede anche proprietà fisiche ideali per rispondere alle crescenti esigenze progettuali delle pompe di calore.

AFFIDABILITÀ E PERFORMANCE DEI CHILLER E DELLE POMPE DI CALORE PLN

Le unità PLN C e PLN H, grazie al refrigerante naturale R290 e alla tecnologia multi-scroll, garantiscono un funzionamento stabile anche nelle situazioni più critiche.

La gamma è in grado di produrre acqua calda fino a 75 °C e operare a pieno carico con aria esterna fino a –20 °C, mantenendo efficienza e continuità di servizio. Allo stesso tempo, i chiller assicurano affidabilità in raffrescamento, con temperatura minima acqua prodotta fino a –10 °C e massima aria esterna fino a 48 °C.

Queste caratteristiche rendono PLN una scelta concreta per ridurre l’impiego di generatori alimentati da combustibili fossili, incrementando l’uso di energia rinnovabile senza compromettere il comfort.

FLESSIBILITÀ

La gamma PLN si compone di 7 taglie, disponibili nelle versioni solo freddo (C), pompa di calore reversibile (H) e polivalente a recupero totale (P), offrendo soluzioni adatte a diverse esigenze applicative.

Le unità garantiscono un’elevata configurabilità dal punto di vista idraulico con possibilità di integrare a bordo fino a 2 pompe (on/off o inverter, a bassa o alta prevalenza) per le versioni C e H.

In aggiunta, è possibile installare nel vano di ventilazione un serbatoio inerziale di accumulo, coibentato con spessore maggiorato (>19 mm), posto sulla mandata del circuito idraulico e protetto da un vaso di espansione a membrana.

Per le versioni C e H, è disponibile come accessorio un misuratore di portata che, in abbinamento all’analizzatore di rete, permette di monitorare istantaneamente la potenza erogata e il COP.

Infine, a corredo, può essere installato un defangatore con dispositivo magnetico, in grado di trattenere impurità pesanti e ferromagnetiche, preservando il circuito idraulico e migliorando la durata e l’efficienza dell’impianto.

ALTRE SOLUZIONI LOW GWP HEAT PUMPS

ALTRE SOLUZIONI LOW GWP HEAT PUMPS